Deimos
Marte II
Deimos è la più piccola e la più esterna delle due lune di Marte. È la più piccola luna del sistema solare che si conosca.
orbita: 23.459 km da Marte
diametro: 12,6 km (15 x 12,2 x 11)
massa: 1,8e15 kg
Nella mitologia greca, Deimos è uno dei figli di Ares (Marte) e Afrodite (Venere); "deimos" in greco significa "panico".
Scoperta da Hall il 10 agosto 1877, questa luna venne fotografata dal Viking 1 nel 1977.
Deimos e Phobos sono costituiti da rocce ricche di carbonio, come gli asterodi di tipo C, e da ghiaccio. Entrambi sono fortemente craterizzati.
Deimos e Phobos sono probabilmente asteroidi perturbati da Giove in orbite che li hanno fatti catturare da Marte.
Altro su Deimos
Questioni aperte
- Non c'è nessuna teoria completamente convincente su come Deimos e Phobos abbiano potuto entrare in orbita intorno a Marte.
... Marte
... Phobos
... Deimos
... Giove
...
Bill Arnett; ultimo aggiornamento: 28 dicembre 1995
Versione italiana a cura di Marco Murara e Michele Bortolotti